La storia della Libreria Acqua Alta di Venezia è un racconto affascinante che inizia nel 2002, quando Luigi Frizzo, originario di Vicenza ma innamorato della città lagunare, decide di dare vita a un progetto unico.
La sua creatività, forgiata dai numerosi viaggi intrapresi nel corso degli anni, trova espressione in un luogo straordinario che racconta Venezia in modo autentico.
La Libreria Acqua Alta non è solo uno spazio dedicato ai libri, ma un’autentica rappresentazione della città lagunare. L’ambiente è un microcosmo di suggestioni veneziane, con libri di ogni genere, arredi insoliti, la presenza amichevole di gatti e, naturalmente, l’acqua alta che occasionalmente invade il negozio.
La Libreria Acqua Alta è diventata un luogo di culto per gli amanti della letteratura e un’attrazione imperdibile per i visitatori di Venezia, offrendo una prospettiva unica sulla città attraverso la lente magica dei libri e della tradizione veneziana.
La libreria Acqua Alta non è solo uno spazio fisico, ma un racconto vivo di storie, un intreccio di parole che si svela attraverso corridoi angusti e spazi inaspettati che rivelano le peculiarità di questo luogo.
Per affrontare le sfide imposte dall’acqua, che può entrare nel negozio durante le maree alte, è stato adottato un approccio innovativo. Invece delle tradizionali mensole e scaffali, i libri sono sistemati su gondole, canoe, barchette e vasche, creando un’ambientazione straordinaria che mescola la pratica quotidiana con la poesia.
Sul retro della Libreria una scala davvero singolare aspetta di essere salita: centinaia di libri destinati al macero sono stati abilmente disposti per creare gradini unici.
“Follow the books” e goditi la vista sui canali veneziani.
La nostra uscita di emergenza in pieno stile veneziano: un’antica porta di legno, consumata dal tempo e arricchita da vernici scrostate, si affaccia direttamente sul canale che costeggia la libreria. Spesso potrete trovare una gondola pronta ad essere immortalata in uno scatto memorabile.
Liberi e indipendenti sembrano essere parte integrante della comunità letteraria e contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente e rilassata.
Gironzolando tra gli scaffali di libri e riposando tranquillamente in angoli appartati, i gatti della Libreria Acqua Alta incarnano la tranquillità e la bellezza sorniona della vita veneziana. La loro presenza crea un senso di calma e familiarità, quasi come se fossero guardiani tranquilli delle storie che si celano tra gli scaffali.
Da Lunedì a Domenica
09.00 –19.15
Orario Continuato
ultimo accesso consentito ore 19:10