Amante delle Dolomiti, scrittore eccelso, vibrante osservatore dell’arte in tutte le sue forme; questo e molto altro ancora è stato Dino Buzzati
Ricordato principalmente per la stesura di capolavori come “Il deserto dei tartari” o “I segreti del bosco vecchio”, in questo volume Buzzati viene ricordato anche per l’opera artistica che è stata la sua stessa vita.
Dall’amicizia con Guttuso agli articoli dedicati alle Biennali di Venezia, questo libro racconta attraverso un delizioso arricchimento fotografico un’esistenza trascorsa a creare e condividere momenti di fervente vitalità, in compagnia di alcune delle prominenti personalità dell’epoca o nell’ammaliante contemplazione delle montagne a lui care.